PITAGORA: UNA FIGURA LEGGENDARIA

La figura leggendaria è la figura di Pitagora riportata dal filosofo Giamblico.
Il brano è tratto dall'opera Vita pitagorica, in cui il pensatore raccoglie e sintetizza leggende antiche trasmesse su Pitagora e i suoi seguaci.


da Giamblico, Vita pitagorica
QUALI ERANO LE ABITUDINI DI PITAGORA?
La veste di Pitagora era bianca, come le sue lenzuola.
Non usava pelli di animali e trasmisse questa abitudine anche ai suoi discepoli.
Durante i pasti cantava, ogni giorno.
Offriva agli dei miglio, incenso, focacce.
Non sacrificava animali.

Commenti

Post popolari in questo blog

ZENONE

PARMENIDE E IL PENSIERO DELL'ESSERE

LA DEDUZIONE LOGICA DEGLI ATTRIBUTI DELL'ESSERE